come vedere le ore di guida sul tachigrafo
Se sei un autista professionista o un gestore di flotte, è importante sapere come vedere le ore di guida registrate sul tachigrafo. Questo strumento fondamentale garantisce il rispetto delle normative sulla durata massima di guida. Ecco alcuni passaggi per visualizzare le ore di guida sul tachigrafo:
1. Accedere al menu del tachigrafo
Per vedere le ore di guida sul tachigrafo, è necessario accedere al menu del dispositivo. Questa procedura può variare leggermente a seconda del modello di tachigrafo utilizzato. Di solito, è sufficiente premere il pulsante di navigazione fino a raggiungere l’opzione “Stato di guida” o “Registro eventi”.
2. Selezionare la visualizzazione delle ore di guida
Una volta nel menu del tachigrafo, cerca l’opzione che permette di visualizzare le ore di guida. Spesso, questa voce sarà elencata come “Registro attività” o “Registro stazioni”. È possibile che ci siano diverse voci nel menu, pertanto è importante individuare quella corretta per vedere le ore di guida.
3. Consultare il resoconto delle ore di guida
Una volta selezionata la visualizzazione delle ore di guida, il tachigrafo mostrerà un resoconto dettagliato delle attività registrate. Questo potrebbe includere informazioni come le ore di guida, i tempi di riposo e le pause obbligatorie. Assicurati di leggere attentamente i dati visualizzati per ottenere un’esaustiva visione delle ore di guida.