guidare in inghilterra con patente italiana dopo brexit
Guidare in Inghilterra con patente italiana dopo Brexit
Dopo la Brexit, molti italiani si chiedono se sarà ancora possibile guidare in Inghilterra con la propria patente italiana. La risposta è sì, ma sono necessarie alcune precauzioni e adeguamenti.
Attenzione alle scadenze
Se hai intenzione di guidare nel Regno Unito con una patente italiana, assicurati che la tua patente sia ancora valida. Le patenti italiane generalmente sono valide nel Regno Unito fino alla loro data di scadenza. Tuttavia, se vivi nel Regno Unito da più di 185 giorni consecutivi, potresti essere obbligato a richiedere una patente del Regno Unito.
Come guidare nel Regno Unito con la patente italiana
Per guidare legalmente in Inghilterra con la patente italiana, sarai tenuto a mostrare un permesso di guida internazionale (IDL) insieme alla tua patente italiana. È importante richiedere un IDL prima di partire dall’Italia. L’IDL è un documento ufficiale che traduce la tua patente italiana in diverse lingue ed è riconosciuto in tutto il Regno Unito.
Inoltre, è importante assicurarsi di rispettare tutte le regole e le limitazioni previste dal codice della strada britannico. Ad esempio, in Inghilterra si guida a sinistra, quindi è necessario prestare particolare attenzione anche alle rotonde e alle intersezioni.
Controlla le assicurazioni
Prima di guidare in Inghilterra con la patente italiana, è essenziale verificare che la tua assicurazione copra la guida all’estero. Assicurati di contattare la tua compagnia assicurativa per ottenere tutte le informazioni necessarie e una copertura adeguata per guidare nel Regno Unito dopo la Brexit
In conclusione, anche dopo la Brexit è ancora possibile guidare in Inghilterra con la patente italiana. Tuttavia, è importante assicurarsi che la tua patente sia valida, richiedere un IDL e rispettare tutte le regole del codice della strada britannico. Controlla inoltre la tua assicurazione per garantire una copertura adeguata.