Marron Glacé: la ricetta rapida per un irresistibile dolce autunnale

marron glacé ricetta rapida

Preparare marron glacé può sembrare un compito complicato e lungo, ma con questa ricetta rapida potrai gustare questi deliziosi dolcetti in poco tempo. Grazie alla loro consistenza morbida e al sapore intenso, i marron glacé sono una vera leccornia da servire durante le feste o come dolce fine pasto.

Per iniziare, procurati 500 grammi di castagne, preferibilmente già sbucciate. Seleziona quelle di dimensioni medie e senza imperfezioni. Fai un’incisione leggera sulla buccia di ogni castagna e immergile in acqua bollente per circa 5 minuti. Questo faciliterà ulteriormente la rimozione della buccia esterna.

Dopo aver pelato le castagne, mettile in una pentola con 1 litro d’acqua e 500 grammi di zucchero. Porta a ebollizione e cuoci per circa 15-20 minuti, finché le castagne non saranno tenere ma ancora compatte. Durante la cottura, assicurati di girare delicatamente le castagne ogni tanto per garantire una cottura uniforme.

Quando le castagne saranno cotte, scolale e lasciale raffreddare completamente. Nel frattempo, prepara uno sciroppo semplice facendo bollire 500 grammi di zucchero con 500 ml d’acqua fino a ottenere una consistenza sciropposa.

Una volta che le castagne saranno fredde, immergile nello sciroppo uno alla volta e lasciale riposare per almeno 24 ore in un contenitore ermetico. Durante questo periodo, le castagne assorbiranno lo sciroppo e diventeranno dolci e profumate.

Per servire i marron glacé, puoi presentarli in piccoli pirottini di carta o utilizzarli come topping per torte e dolci. Sono perfetti anche da gustare semplicemente da soli come uno squisito snack dolce.

Ricorda di conservare i marron glacé in un luogo fresco e asciutto per mantenerli freschi per più tempo. Segui questi semplici passaggi e sarai in grado di realizzare una versione rapida di questa prelibatezza natalizia, perfetta da condividere con amici e familiari durante le feste.

Lascia un commento