La deliziosa ricetta della pinsa romana di Marco: un vero tesoro culinario

pinsa romana ricetta di marco

La pinsa romana è un piatto tradizionale della cucina romana, simile alla pizza ma con una storia e una preparazione diverse. In questa ricetta, ti guiderò passo passo attraverso il processo di preparazione della pinsa romana secondo la ricetta di Marco, un rinomato chef romano.

Ingredienti:
– 500g di farina di grano tenero tipo 00
– 350ml di acqua
– 15g di sale
– 10g di zucchero
– 10g di lievito di birra
– 20ml di olio extravergine d’oliva
– 200g di mozzarella di bufala
– 200g di pomodori San Marzano
– Origano
– Sale
– Pepe

Procedimento:
1. In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non si forma una schiuma sulla superficie.
2. In una grande ciotola, mescola la farina con il sale e forma un pozzo al centro. Versa gradualmente l’acqua con il lievito nel pozzo e inizia ad impastare con le mani. Aggiungi l’olio d’oliva e continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
3. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto per circa 2 ore in un luogo caldo, fino a quando raddoppia di volume.
4. Una volta lievitato, dividi l’impasto in due e stendilo su una teglia da forno leggermente oliata, conferendogli una forma ovale sottile.
5. Condisci la pinsa con i pomodori San Marzano tagliati a pezzetti, distribuire uniformemente sulla superficie il formaggio mozzarella a pezzetti, aggiungere sale, pepe e origano a piacere.
6. Inforna la pinsa in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o finché non risulta dorata e croccante.

Questa ricetta della pinsa romana di Marco ti permetterà di gustare un autentico piatto romano direttamente a casa tua. Sperimenta con i condimenti e personalizzala secondo i tuoi gusti, aggiungendo ad esempio prosciutto crudo, rucola o olive. Buon appetito!

Lascia un commento